Skip to main content

Il metodo

Tipicità: la Distillazione

Un prodotto esclusivamente italiano

Sull’etimologia della parola Grappa ci sono molte versioni, anche se è probabile che derivi dal latino medioevale grappulus, grappolo d’uva. Una cosa è però certa: la grappa è solo italiana, per legge, tradizione e cultura.

La Grappa è l’acquavite ottenuta dalla distillazione di vinacce fermentate. Vera e propria origine controllata, riservata al nostro Paese, secondo un decreto dell’Unione Europea, la grappa si può denominare tale solo quando si ottiene da vinacce da uve prodotte, vinificate e distillate esclusivamente in Italia.

Deve essere prodotta sull’intero territorio nazionale, con un riconoscimento di alcune aree geografiche “tradizionali” in base al Regolamento (UE) n.787/2019: Piemonte, Lombardia, Trentino, Alto Adige, Veneto, Friuli, Sicilia. Ed è proprio nella nostra regione, il Veneto, ed in particolare nella provincia di Vicenza, che la grappa rappresenta la tradizione più legata al territorio con le più antiche distillerie italiane.

Un tempo integrazione alla dieta semplice della gente contadina, oggi è divenuta un’acquavite preziosa ed unica al mondo: un’essenza che racchiude in poche gocce tutto il sapere artigiano e l’esperienza che stanno alla base della sua produzione.

Come distilliamo le grappe

Un prodotto di qualità nasce dall’equilibrio fra il tipo di alambicco, la qualità della materia prima e soprattutto l’esperienza e la sapienza acquisita negli anni dal “Mastro distillatore.

Materia Prima
Selezione, conservazione e raccolta delle vinacce
Una buona grappa è frutto di esperienza, di passione, di tecnica, di tempo e sicuramente di un’ottima materia prima

Non è stato facile far cambiare il modo di considerare la vinaccia: da sottoprodotto della vinificazione a materia prima unica ed eccelsa da distillare per ottenere prodotti di alta qualità. Con il tempo la Distilleria Brunello ha selezionato i fornitori migliori che comprendono il valore della vinaccia e la rispettano. In sintesi, la Distilleria Brunello 1840 riceve solo vinacce confezionate in grandi sacchi di nylon resistente così da mantenerle intatte ed integre. I sacchi sono da circa 500 kg ed hanno diverse vite: le vinacce bianche attendono il giusto tempo per svolgere la fermentazione alcolica prima di essere distillate, le vinacce rosse invece, già fermentate, vengono poste in distillazione nel più breve tempo possibile.

Distillazione
Il ciclo di produzione discontinuo
La distillazione artigianale, cultura, tradizione e mestiere

La creazione della Grappa è un’arte complessa che richiede attenzione e tempo. Nella Distilleria Brunello 1840, adottiamo il metodo di distillazione discontinua. Ad ogni ciclo la vinaccia viene introdotta fresca e poi esaurita nella sua parte alcolica ed aromatica. Una pratica laboriosa ma indispensabile per estrarre gli aromi varietali e non solo. Questo approccio artigianale richiede pazienza ed attenzione ma permette di controllare ogni fase. La scelta delle vinacce è meticolosa, poiché la qualità è prioritaria. Nonostante il perfezionamento dell’impianto, il metodo discontinuo è rimasto immutato per oltre un secolo. Dagli inizi a fuoco diretto, all’evoluzione con vapore a bassa pressione la lentezza garantisce grappe morbide ed intense grazie alla selezione attenta delle componenti del ciclo di lavorazione: la testa, il cuore e la coda.

Affinamento
Il tempo, la stagionatura e l’invecchiamento
La qualità della grappa

La Grappa è unica, non solo perché ricavata da materia prima solida ma per la ricchezza aromatica della vinaccia con cui è prodotta. In Distilleria Brunello 1840 da sempre facciamo riposare la Grappa usando contenitori di materiali diversi. In primo luogo la stagionatura effettuata in contenitori inerti come acciaio o vetro, che permette alla Grappa di arrotondarsi mantenendo le proprie caratteristiche organolettiche originali. L’invecchiamento poi, rigorosamente in magazzino fiscale in barili di legno, crea Grappe invecchiate dai 12 mesi o riserve oltre i 18 mesi. La Grappa giovane e stagionata mantiene trasparenza e freschezza, mentre le invecchiate o le riserve assumono una colorazione dal paglierino all’ambrato. Il legno dona tonalità di colore e di aroma più o meno intense grazie alle sue caratteristiche e alla sua permeabilità

Prodotto finito
La preparazione del prodotto finito
Diluizione, refrigerazione e imbottigliamento

La Grappa deve soddisfare le normative e le aspettative del consumatore prima di giungere alla tavola. Dal magazzino alla bottiglia passa attraverso delicati processi tecnici. Dalla sua potente alcolicità iniziale, per la Brunello1840 tra il 68% ed il 75% alcool, deve essere portata alla gradazione di consumo tra il 40% ed il 45% con l’aggiunta di acqua pura, demineralizzata. La massa diluita viene raffreddata per far agglomerare le piccole particelle degli oli del vinacciolo che vengono tolte attraverso una filtrazione lenta, affinché la Grappa si presenti limpida e cristallina. Il grado alcolico è un fattore importante ma non determinante per una Grappa di buona qualità. Una buona Grappa può essere: secca, asciutta, aromatica, corposa e rotonda anche senza il supporto di un’alta gradazione. Dopo la filtrazione non rimane che confezionarla in bottiglia, presentarla con cura prestando attenzione alla grafica, al design e ai testi. L’etichetta sarà lo specchio del contenuto, profumi, aromi e sapori vengono raccontati e valorizzati, per offrire modi, tempi e temperature ideali di consumo.

Servizi Speciali

CONTO TERZI E PRIVATE LABEL

Artigiani a 360 gradi. Per la tua azienda creiamo ricette e confezioni su misura. Contattaci per saperne di più


Hai più di 18 anni?

Per accedere al sito devi essere maggiorenne